Blog
La questione della sofferenza
Nessuno è estraneo alla sofferenza. Che si tratti della morte di una persona cara, di una diagnosi dolorosa, di un conflitto sul lavoro, di una relazione interrotta o di qualsiasi altra cosa simile, le prove non sono esclusive di una sola persona. In tutta la...
Non più schiavo, ma figlio: Il Vangelo in Galati 4
Spesso nel Nuovo Testamento gli Apostoli riescono a riassumere la bellezza del Vangelo in poche parole. Quando lo fanno, ci regalano passaggi ideali per la meditazione e la memorizzazione, e ci forniscono carburante per l'evangelizzazione. Uno di questi è Galati...
Vivere nella sottomissione (Efesini 5:21-6:9)
Viviamo in una cultura che sta compiendo uno sforzo totale per distruggere gli uomini, distruggere le donne, le famiglie, i valori sani, i bambini, il matrimonio. Si tratta di un attacco totale e massiccio riscontrabile a ogni livello della vita quotidiana. Ma il...
Camminare nell’amore (Efesini 5:1-2)
Siate dunque imitatori di Dio, come figli amati; e camminate nell'amore come anche Cristo ci ha amati e ha dato se stesso per noi in offerta e sacrificio a Dio quale profumo di odore soave. Questo è uno dei passaggi più meravigliosi e utili di tutto il libro degli...
Ricordati che eri senza speranza (Efesini 5:11-13)
Ricordati che eri senza speranza! Non puoi vivere una sana vita pratica dentro alle tue mura di casa, nel rapporto con i tuoi figli, con il tuo partner, con te stesso/a, se non ricordi che un giorno eri senza speranza. Perciò, ricordatevi che un tempo voi,...
Eletti, salvati, protetti (Efesini 1:3-14)
Se dovessi fare una fotografia di te stesso/a cosa emergerebbe? Che persona ne verrebbe fuori? La foto rappresenta ciò che dovresti essere dopo tutti questi anni di fede? Sei al punto giusto di maturazione? I frutti che escono da te sono quelli che si aspetterebbe il...
La grazia di Dio nella vita di tutti i giorni (Studio su Efesini)
Sessione 1 (Scelti, redenti, Sigillati) Lettura: Efesini 1:3-14 Il profilo Instagram della Chiesa di Efeso 1° Foto della Fondazione (50-55 d.C.): Comunità fresca e viva, unita dalla predicazione del Vangelo. Crescita della Parola di Dio e leadership amorevole....
Presi in braccio da Gesù
Gesù, veduto ciò, si indignò e disse loro: «Lasciate che i bambini vengano da me; non glielo vietate, perché il regno di Dio è per chi assomiglia a loro. In verità io vi dico che chiunque non avrà ricevuto il regno di Dio come un bambino, non vi entrerà affatto». E,...
Non trattenerti
Dirò al settentrione: «Da'!» E al mezzogiorno: «Non trattenere»; fa' venire i miei figli da lontano e le mie figlie dalle estremità della terra (Isaia 43:6) Sebbene questo messaggio sia stato inviato alle tribù di Israele, tuttavia è un grande richiamo per noi stessi....
7 parole di avvertimento a non peccare
Le Scritture ci dicono che il peccato è ingannevole. L'inganno è caratterizzato da due bugie: La prima bugia è che nessuno lo saprà. Questo può essere vero per le persone che ci sono vicine. Si può nascondere il proprio peccato in modo che chi ci sta intorno ne sia...
Il coraggio di agire malgrado la paura
Quella stessa notte, il SIGNORE disse a Gedeone: «Àlzati, piomba sull'accampamento, perché io l'ho messo nelle tue mani. Ma se hai paura di farlo, scendi con Pura, tuo servo, e udrai quello che dicono; e, dopo questo, le tue mani saranno fortificate per piombare...
Il nostro pastore compassionevole
Il Signore, vedutala, ebbe pietà di lei e le disse: «Non piangere!» E, avvicinatosi, toccò la bara; i portatori si fermarono, ed egli disse: «Ragazzo, dico a te, àlzati!» (Luca 7:13-14) L'avvento del regno di Dio non è stato annunciato da vittorie spettacolari e...