Blog
Più in alto di me
Dall'estremità della terra io grido a te, con cuore affranto; conducimi tu alla rocca ch'è troppo alta per me; (Salmo 61:2) La maggior parte di noi sa cosa significa essere sopraffatti nel cuore, svuotati come quando un uomo pulisce un piatto e lo capovolge,...
Il vantaggio della debolezza
Poiché noi siamo senza forza, di fronte a questa gran moltitudine che avanza contro di noi; e non sappiamo che fare, ma gli occhi nostri sono su di te! (2Cronache 20:12) Non ci vuole molto per vedere la nostra inadeguatezza, soprattutto nel vivere per Dio e nel...
Confessione e ripartenza
Cosa ci può aiutare a tenere salda la visione iniziale della fondazione di SG? Cosa ci può aiutare a non dimenticare la storia alle nostre spalle e le premesse iniziali di 4 anni fa? Cosa ci aiuterà a vivere la vita cristiana e l’impegno verso Dio nel 24-25 con uno...
Romani 10 – La giustificazione di Dio nel suo piano per Israele e i pagani
Nei primi versetti di questa lettera Paolo dice che spiegherà “il suo vangelo”, cioè il vangelo che caratterizza l’intera sua vita, passione e dedizione. Tutta la sua vita è saturata del vangelo di Cristo. Poi abbiamo visto che ha spiegato alcune verità bibliche...
Romani 9 – La giustificazione di Dio nel suo piano per Israele e i pagani
Giungiamo ora a una sezione un pò particolare della lettera ai Romani. I capitoli 9-11 sembrano infatti discostarsi dal tema predominante della giustificazione per fede. Ma come vedremo siamo all’interno di un brano in cui Paolo prevede e risponde ad alcune...
Romani 8 – L’incomparabile opera dello Spirito Santo
Fino qui l’insegnamento di Paolo ha riguardato la giustificazione per sola fede: essa è il dono salvifico di Dio per l’uomo che è completamente sopraffatto dal peccato ed incapace di provvedere per sé stesso una via d’uscita. Non è un caso che uno degli amici di...
Romani 6 – La grazia libera dalla schiavitù del peccato
La lettera ai Romani affronta il tema del piano di salvezza di Dio per rivestire il popolo della fede della giustizia del Suo Figliuolo. Nei capitoli 1-3 Paolo dimostra come sia il Giudeo (con la legge) o il Gentile (senza legge) sono sotto il giudizio di Dio, essendo...
Peccato e salvezza
Perché dobbiamo parlare di peccato? Non dovremmo, forse, concentrarci sull'amore di Dio? Purtroppo questo commento non è solo una strana aberrazione. In un libro pubblicato di recente, il sociologo Alan Wolfe sostiene che questo atteggiamento è diffuso in tutti i...
Cosa significa “Sola Fede”?
Nel 1571, la Chiesa riformata d'Inghilterra della regina Elisabetta I adottò i suoi trentanove articoli di religione. L'articolo 11 chiarisce le credenziali protestanti sulla dottrina della giustificazione: Siamo considerati giusti davanti a Dio solo per i meriti del...
Il frutto della pazienza
La Bibbia registra l'angoscia del profeta Abacuc. La sua tristezza era suscitata dalla visione della minaccia della nazione pagana di Babilonia contro Giuda. Per lui era difficile accettare il fatto che che Dio aveva in mente di usare una nazione malvagia per punire...
Cos’è l’elezione incondizionata?
Nel corso del XX secolo, non era raro che qualcuno associasse la dottrina dell'elezione a Giovanni Calvino, tanto da concludere erroneamente che il concetto di elezione avesse avuto origine da lui. Lungi dal trovare le sue origini nel riformatore ginevrino, la...
Non adattare la tua coscienza alla cultura
La maggior parte di noi conosce l'eroica dichiarazione di Martin Lutero alla Dieta di Worms, quando gli fu chiesto di ritrattare. A meno che non sia convinto dalla Sacra Scrittura o da una ragione evidente, non posso abiurare, perché la mia coscienza è tenuta...