Blog
I Proverbi insegnano “il Vangelo della salute, della ricchezza e della prosperità?
I Proverbi insegnano il "Vangelo della salute, della ricchezza e della prosperità"? Certamente contiene molteplici promesse di salute, ricchezza e prosperità per coloro che vivono saggiamente. Tuttavia, c'è un'enorme differenza tra il Vangelo dei Proverbi e il Vangelo...
La rigenerazione è monergistica
Forse non c'è una verità nella Bibbia più profondamente amata e più cara del tema della nuova nascita. Qui c'è il messaggio incentrato sulla grazia di un nuovo inizio per coloro la cui vita è stata rovinata dal peccato. Qui c'è la verità che cambia la vita: gli uomini...
Perché Dio ha creato
Perché Dio ha creato? Certamente non perché aveva bisogno di qualcuno da amare. Per tutta l'eternità passata, Dio ha goduto di un amore perfetto e di un'intima comunione nel Suo stesso essere. Le tre persone della Divinità - Padre, Figlio e Spirito - godevano di...
Romani 5 – L’amore che riconcilia a sé i peccatori
La volta scorsa abbiamo riflettuto sull’esempio di Abraamo nel capitolo 4. Paolo si serve di lui per spiegare le dinamiche di come avviene la giustificazione. Egli non aveva niente da dare al Signore, era a mani vuote e pure dopo la chiamata da parte di Dio egli...
Romani 4 – Una fede esemplare
E' molto facile farsi un’idea approssimativa di Dio e della sua opera. Ma è molto più difficile assicurarsi di averla compresa bene. Di averla compresa nei suoi termini. Romani è qui per fare luce sul vero problema che affligge le persone: il peccato. Esso ci porta a...
Romani 3 – Rallegrarsi nella giustizia di Dio
La volta scorsa abbiamo ascoltato le rispose di Paolo ad alcune domande davvero difficili: Se Dio abbandona i peccatori impenitenti e ostinati nei propri vizi (cap.1), secondo quale principio lo fa? Quali conseguenze genera un’autentica comprensione della Sua...
Romani 2 – Una giustizia interiorizzata
Il mondo è pieno di persone, alcune brave altre cattive. Alcune esemplari altre riprovevoli. In ogni ambito della nostra vita siamo circondati da persone così. Sia che guardiamo un film, o leggiamo un libro, che lavoriamo, che andiamo a scuola, che assistiamo ai...
Perché tuo è il regno
Molti vedono la preghiera come una ricerca egocentrica in vista di un soddisfacimento dei propri desideri. Il "vangelo della prosperità" ha denigrato la preghiera rendendola paragonabile a un giro di shopping del tipo "dillo e pretendilo". E in questo abuso la gloria...
La nostra prospettiva riguardo all’aborto
Le circostanze cambiano. Leggi, tribunali e amministrazioni vanno e vengono. Le elezioni innalzano e abbattono i potenti. L'opinione popolare cresce e diminuisce. Ma in tutto questo, le chiamate e le responsabilità dei cristiani in questo povero mondo decaduto...
E se Cristo non fosse risorto?
E se Cristo non fosse risorto? È un pensiero terribile, vero? Eppure, l'apostolo Paolo considera questa possibilità in 1Corinzi 15, e pensa anche ad alcune terribili conseguenze che ne risulterebbero. 1) Se Cristo non fosse risorto la predicazione sarebbe inutile...
Quando l’aiuto delle persone fallisce: acquisire una prospettiva durante i periodi di abbandono
Ti è mai capitato di lavorare a fianco di altri cristiani per portare a termine un compito che il Signore aveva stabilito per te e poi, apparentemente dal nulla, ti sei ritrovato a completare l'opera da solo? Le tue comodità spirituali sono mai state eclissate dalla...
I pericoli del cuore
Nel Pellegrinaggio del Cristiano di John Bunyan, Cristiano e il suo compagno Speranza, incontrano un uomo di nome Ignoranza. Il loro primo incontro con lui segue la conversazione con i pastori dopo la fuga dal Castello dei Dubbi, durante l'ultima tappa del loro...