Blog
Cos’è la dottrina dell’elezione divina?
L'idea che Dio fa ciò che vuole, e che ciò che fa è vero e giusto perché lo fa, è fondamentale per la nostra comprensione di tutto nella Scrittura, inclusa la dottrina dell'elezione. In senso lato, l'elezione si riferisce al fatto che Dio sceglie (o elegge) di fare...
Il conforto della sovranità di Dio
Spesso, quando il mondo esterno comincia ad incrinarsi, scricchiolare e sgretolarsi, lo stesso accade al nostro mondo interno. Ecco che cominciamo a dubitare di Dio della Sua bontà di Dio e soprattutto della Sua sovranità. Ansia, paura e rabbia possono indebolire la...
Prospettive su Dio – L’uomo è una creatura fatta a immagine di Dio
La premessa Qual è l’idea che sta alla base della creazione dell'uomo? Qual è lo scopo per cui è stato creato e la direzione che ognuno di noi è chiamato ad assumersi in quanto creatura? Il Salmo 8 è un traccia preziosa per inquadrare tutto ciò: Salmi 8:1 Al...
Perché Dio permette la sofferenza?
Un mondo desertificato dalla sofferenza Il mondo e la vita in generale possono apparire molto belli. Eppure la sofferenza, presto o tardi, arriva per tutti. Travestita in tante forme (malattie, depressioni, dipendenze, storie di abbandono, abusi, ecc.) è un fenomeno...
Cristo è Colui che rivela il Padre
La premessa Su questa terra l’uomo soffre, si addolora, zoppica dentro e fuori di sé nel suo bisogno di Dio. Ecco perché le parole di Gesù in Matteo 11:25-30 sono particolarmente indispensabili per chiunque chi si trovi aggravato e bisognoso di riposo per la propria...
Il segno di Dio
1 Ai giorni di Acaz, figlio di Iotam, figlio di Uzzia, re di Giuda, Resin, re di Siria e Pecà, figlio di Remalia, re d'Israele, salirono contro Gerusalemme per muoverle guerra; ma non riuscirono a espugnarla. 2 Fu riferita alla casa di Davide questa notizia:...
Prospettive su Dio – Egli è il creatore
La premessa Il tema della "creazione" non sembra essere di moda ai giorni nostri, quantomeno non lo è per la così detta cultura di massa. Oggigiorno è molto improbabile leggere un articolo di giornale o assistere ad un programma televisivo in cui si dibatta sul tema...
Prospettive su Dio – La santità di Dio
La premessa Nonostante abitiamo in un mondo tecnologicamente avanzato, continuiamo ad essere circondati da “santi”. Ogni quartiere della nostra città ha la propria chiesa dedicata a un santo. Il nostro quartiere, Madonnina, è ovviamente dedicato alla Madonna....
Il valore terapeutico dei Salmi
In giorni così travagliati è importante considerare la cura del Signore nel provvedere al suo popolo dei componimenti così potenti da guarire ogni sorta di dolore emotivo. I Salmi, infatti ci aiutano a equilibrare la rivelazione divina e l'emozione umana. Molti canti...
Prospettive su Dio – L’uomo è una creatura colpevole e decaduta
La premessa Per alcuni risulterà strano vedere come la Bibbia dedica moltissime pagine a parlare dell’uomo inteso come creatura decaduta e colpevole. Potrà sembrare superfluo o stucchevole, tuttavia è la premessa per comprendere l'opera di salvezza che Dio ha...
Prospettive su Dio – La Sua provvidenza
La premessa Quando parliamo di provvidenza, ci riferiamo all’attributo di Dio probabilmente più determinante. Collegato certamente alla Sua sovranità e all’onnipotenza, tuttavia è molto diverso. L’uomo, Satana, il peccato, la malattia, il dolore, la morte, la terra,...
Prospettive su Dio – Dio è onnipotente
La premessa Perché parlare di un Dio onnipotente, quando nel mondo abbiamo tutto a nostra disposizione? Tutto è a portata di clic! Tuttavia occorre capire come stanno davvero le cose e in quale cornice di riferimento esse si muovono? Noi pensiamo di fare ciò che...