da Daniele Rebecchi | Set 23, 2021 | Sermoni, Teologia e Dottrina di Dio
Siamo immersi in un mondo che reclama indipendenza, libertà, autonomia. Parlare di un Dio assolutamente sovrano appare fuori luogo. Infatti una delle domande più comuni per contrastare questa dottrina è che, se Lui fosse davvero perfettamente sovrano, come mai nel...
da Daniele Rebecchi | Set 16, 2021 | Sermoni, Teologia e Dottrina di Dio
Pensiamo, ad esempio, di ritrovarci con un conoscente, un collega di lavoro o un vicino di casa e parlare di fede. Se lui o lei ci chiedessero “chi è Dio?” Cosa risponderemmo? Quali parole sceglieremmo lì per lì? Oppure se ci trovassimo in una...
da Daniele Rebecchi | Giu 5, 2021 | Biografie
Nei primi secoli d.C. le controversie all’interno della chiesa ebbero a che fare con questioni dottrinali a cui oggi, troppo spesso, ne trascuriamo il vero valore.
Oggi, per esempio, riteniamo vero il fatto che Cristo è l’Eterno Figlio di Dio incarnato. Ma ci fu un...
da Daniele Rebecchi | Gen 26, 2021 | Commenti e interpretazioni
Matteo 25:1-13 è un brano che presenta non poche difficoltà, sia per la simbologia dietro ai personaggi usati, sia per le diverse interpretazioni che le sono state attribuite nel corso della storia. Ecco perché, prima di proporre quella che ritengo “un’interpretazione...
da Daniele Rebecchi | Gen 20, 2021 | Commenti e interpretazioni
La profezia è un aspetto che caratterizza in modo particolare la narrativa biblica. Tra Antico e Nuovo testamento essa è sempre presente con un messaggio sempre meritevole di attenzione. I dati che emergono dalla Scrittura ci indicano che essa è prima di tutto uno...