da Daniele Rebecchi | Mar 9, 2025 | Commenti e interpretazioni, Esegesi Biblica, Teologia Biblica, Teologia e Dottrina di Dio, Teologia Pratica, Vita cristiana
In un modo che sembra progettato per frustrare e stancare il lettore, il dibattito tra Giobbe e i suoi amici, sulla ragione della sua sofferenza e sulla coerenza morale del mondo di Dio, continua senza che nessuno dei partecipanti cambi sostanzialmente la propria...
da Daniele Rebecchi | Mar 1, 2025 | Teologia, Commenti e interpretazioni, Esegesi Biblica, Teologia Biblica, Teologia e Dottrina di Dio, Teologia Pratica, Vita cristiana
Nel secondo round del dibattito tra Giobbe e coloro che sono venuti a “confortarlo”, i suoi amici acutizzano la loro ostilità verso l’amico sofferente. Continuano nella loro incrollabile certezza che egli abbia peccato e quindi Giobbe non può far altro...
da Daniele Rebecchi | Feb 15, 2025 | Teologia, Commenti e interpretazioni, Esegesi Biblica, Teologia Biblica, Teologia e Dottrina di Dio, Teologia Pratica, Vita cristiana
Giobbe ha perso tutto in una serie di rapide tragedie e ora sono arrivati i suoi amici. È Giobbe, tuttavia, a parlare per primo e il suo primo discorso dà il via al lungo dibattito nel libro. Dal punto di vista di Giobbe, Dio si è rivoltato contro di lui con una serie...
da Daniele Rebecchi | Feb 9, 2025 | Commenti e interpretazioni, Esegesi Biblica, Teologia Biblica, Teologia e Dottrina di Dio, Teologia Pratica, Vita cristiana
La prima sezione di Giobbe introduce la questione che anima l’intero libro: perché Dio permette che una persona fedele a lui, venga colpita da una sofferenza così orribile? In questi 2 capitoli, apprendiamo la sovranità di Dio su tutto ciò che è stato creato e...
da Daniele Rebecchi | Feb 2, 2025 | Teologia, Commenti e interpretazioni, Esegesi Biblica, Teologia Biblica, Teologia e Dottrina di Dio, Teologia Pratica, Vita cristiana
Introduzione “Il più grande libro mai scritto con la penna”. Così scriveva il saggista Thomas Carlyle a proposito del libro di Giobbe. È un libro che più lo si percorre, più ci convinceremo che non ha senso se non per la croce di Cristo. Questa affermazione sarebbe...
da Daniele Rebecchi | Gen 26, 2025 | Teologia e Dottrina di Dio, Teologia Pratica, Vita cristiana
Pietro, rivoltosi a Gesù, disse: «Rabbì, è bello stare qua; facciamo tre tende: una per te, una per Mosè e una per Elia». Infatti non sapeva che cosa dire, perché erano stati presi da spavento. Poi venne una nuvola che li coprì con la sua ombra; e dalla nuvola una...